Toiano è un antico borgo nel comune di Palaia, in provincia di Pisa. Le sue origini risalgono all'alto medioevo, e la struttura del paese resta quella di un castello a cui si accede tramite un ponte. Il paese, fino ad un paio d’anni fa è stato disabitato, è stato recentemente ristrutturato in alcune parti ed alcune famiglie ora ci abitano in pianta stabile. Toiano è stato segnalato al FAI (Fondo per l'Ambiente Italiano) nel censimento dei luoghi del cuore da salvare. È situato in una zona di notevole interesse paesaggistico, tra l'area palaiese e quella volterrana, tra le morbide verdi colline pisane e i calanchi di sabbia che sconfinano nelle balze della zona intorno a Volterra.
 |
Una vista di insieme del borgo |
 |
La chiesa sconsacrata |
 |
I resti di una porzione di un edificio |
 |
Le mura antiche del borgo |
 |
Un altra immagine dei resti delle mura antiche |

Il crollo di una porzione di edificio mette a nudo l'orditura caotica delle pareti |
|
Il crollo di alcuni edifici del borgo mettono in evidenza la povertà delle murature: caotiche, a sacco (muro di fronte) o a tre paramenti aderenti non connessi (muro visto in sezione) ed il legante,di scarsissima qualità, che si sbriciola al tatto.
 |
Un particolare dell'orditura caotica dei muri |
 |
Una volta a botte sottile parzialmente crollata
Nella foto soprastante si vede una piccola volta a botte a foglio, tipica dell'architettura toscana. Interessante notare quant'è ribassata la volta e come si sia utilizzato per riempimento dei rinfianchi terra e materiali di scarto incoerenti.
Particolare di un architrave con archetto di scarico
|
Dalla foto soprastante si vede come, grazie all'arco di scarico, sull'architrave in pietra grava il solo carico dei pochi mattoni tra lo stesso architrave ed i mattoni disposti a capanna.
 |
Tipico tetto in coppi ed embici |
 |
Una vista della valle dal borgo di Toiano (HDR)
|
A presto, Braian.
Altri post che potrebbero interessarti
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.